Pizza focaccia senza glutine

Pizza focaccia senza glutine
La Pizza focaccia senza glutine è una pizza alta e morbida. Molto lievitata ed anche molto leggera.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti per preparare questa Pizza focaccia senza glutine nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per una pizza media
150 g di farina mix per pizza
100 g di farina mix pane
un cucchiaino di malto di riso o di miele
4 g di lievito di birra
285 g di acqua
un pizzico di sale
un cucchiaio olio di oliva
Per la farcia
300 g di passata di pomodoro
150 g di formaggio di soia ( potete tranquillamente usare la mozzarella senza lattosio per chi può mangiarla)
olio di oliva
sale
Procedimento
Per prima cosa, in una terrina sciogliete il lievito con 50 g di acqua. Aggiungete il malto di riso e poi 50 g di farina. Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. Lasciate riposare per almeno 30 minuti o comunque fino al raddoppio. I tempi possono variare in base alla temperatura.
A questo punto, procediamo a finire il nostro impasto. Aggiungiamo la restante parte di acqua e la restante parte di farina. Impastiamo bene con un cucchiaio ed anche con le mani. Aggiungiamo alla fine un pizzico di sale ed un filo di olio. Otteniamo un composto ben denso ed appiccicoso. Ponete in forno con la luce accesa e lasciate lievitare fino al raddoppio. I tempi sono indicativi. Piu’ o meno per lievitare ci vorranno circa tre ore.
Potete preparare in anticipo la pasta ed una volta lievitata porla in frigo.
Una volta che la pasta ha raggiunto la lievitazione, potete procedere a preparare la pizza.
Con le mani unte di olio prendete la pasta ed adagiatela su una teglia. Non stendetela troppo sottile. Fate riposare per circa 20 minuti. Intanto, preparate il condimento.
Condite la vostra pizza e cuocete in forno già caldo a 250 gradi per circa 25 minuti o comunque fino a quando la pizza si staccherà dalla teglia.
Sfornate, lasciate riposare qualche minuto e tagliate a pezzi per servire.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.