Biscotti morbidi

Biscotti morbidi
La ricetta di questi Biscotti morbidi è molto semplice e veloce. Io ho usato il caffè perchè adoro l’accostamento caffè e vaniglia. Ma si possono preparare anche al cacao o semplicemente alla vaniglia sostituendo la tazzina di caffè con una tazzina di acqua.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Biscotti morbidi nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti
210 g di farina senza glutine mix per dolci
90 g di zucchero semolato
30 g di margarina di soia
un uovo intero
una tazzina di caffè
una bustina di vaniglia
la punta di un cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
Procedimento.
Per prima cosa miscelare tutti i liquidi. Quindi rompere l’uovo ed unirla al caffè. Sbattere bene fino a che il composto diventa spumoso. Aggiungere, poi, lo zucchero e la margarina. Mescolare energicamente fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
A questo punto, unire la vaniglia con la punta di lievito e solo alla fine, versare, poco per volta, la farina. Mescolare prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani. Il composto sarà ben compatto.
Lasciate riposare in figo per circa 30 minuti.
La pasta sarà ben solida. Volendo si può anche stendere infarinando il piano da lavoro con della farina finissima di riso e poi tagliare con delle formine. Io ho preferito dare la forma di piccole palline schiacciate facendo questa operazione direttamente con le mani.
Adagiate i dolcetti su una teglia ricoperta da carta da forno ed infornate a forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti. Non fate asciugare troppo i biscotti.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.