Ananas a sorpresa

Ananas a sorpresa
L’ Ananas a sorpresa è un dessert che viene preparato con lo spumante, il vino tipico per i dessert.
Grazie a questo abbinamento, risulta ancora più facile l’esaltazione delle caratteristiche di tutti gli ingredienti che compongono la preparazione di questa Ananas a sorpresa.
Vediamo gli ingredienti per preparare questo dolce nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- un grosso ananas maturo
- 2 banane
- 3 mele piccole
- 2 pere
- 200 gr di fragole anche surgelate
- 4 cucchiai di zucchero a velo
- mezza bottiglia di vino Vouvray mousseux o di Moscato d’Asti spumante
- il succo di mezzo limone
Procedimento
Mettete in un’insalatiera le banane, lavate, sbucciate e tagliate a rondelle, le mele lavate, sbucciate e tagliate a cubetti, le pere lavate, sbucciate e ridotte a pezzettini.
Cospargete la frutta con il succo di un limone, affinché durante la preparazione non scurisca. Aggiungete le fragole e lo zucchero a velo, mettendo l’insalatiera nel frigorifero.
Intanto, lavate ed asciugate l’ananas e con un coltello ben affilato, asportatene la calotta e poca scorza sul fondo, quanto basta per consentire all’ananas di porlo dritto in piedi su un vassoio di portata.
Estraete la polpa dell’ananas, eliminando la parte dura e tagliandola la polpa a cubetti, quindi, aggiungetela alla frutta mista nell’insalatiera insieme al vino spumante.
Rimettete il recipiente in frigorifero per qualche ora e lasciate raffreddare in frigorifero anche la scorza e la calotta dell’ananas.
Al momento di servire, riempite la scorza con la macedonia di frutta e parte del sugo, poi coprire con la calotta e portate in tavola l’ananas dritto in piedi sul vassoio, precedentemente disposto, insieme alla frutta rimasta, servita in una ciotola a parte.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.