Gulash

Gulash
Il Gulash un tipico piatto austro-ungarico, ormai assurto a fama internazionale; oggi ne esistono svariate versioni, ma la caratteristica di base è sempre l’impiego di forti quantità di paprika.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Gulash nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di polpa di bue tagliata a cubetti di circa 50 gr ciascuno
- mezzo cucchiaio di paprika dolce
- 2 grosse cipolle tritate grossolanamente
- 50 gr di margarina di soia
- un mazzetto odoroso, timo, prezzemolo, maggiorana
- mezzo spicchio di aglio schiacciato
- due cucchiai di amido di mais
- un litro di brodo di carne caldo
- 1 tazza e mezza di pomodori pelati e passati al setaccio
- sale
- pepe macinato fresco
Procedimento
Fate rosolare per 15 minuti nel tegame di terracotta, a fuoco moderato con la margarina le cipolle, lavate e tritate grossolanamente e la carne, tagliata a cubi grossi del peso di 50 grammi circa.
Unite il sale, la paprika dolce, il mazzetto di odori ( timo sfogliato, foglie di prezzemolo, foglioline di maggiorana) e l’aglio schiacciato ( se preferite potete lasciarlo in camicia ma avrete un odore meno intenso).
Quando la carne e le cipolle avranno assunto un bel colore dorato, spolverizzate con due cucchiai di amido di mais, rigirate bene, con un cucchiaio di legno, e dopo pochi minuti bagnate il tutto con un buon brodo caldo di carne.
Aggiungete infine i pomodori, rimescolate ancora un poco e mettete il recipiente in forno a 180°, lasciando cuocere per circa 2 ore e 30 minuti circa.
Portate in tavola, in un piatto di servizio fondo e precedentemente riscaldato.
Se vi piacciono i sapori forti, potrete aumentare anche del doppio la dose di Paprika. Ottico accompagnamento a questo piatto, sono le patate cotte al vapore o per noi italiani la polenta.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui tutte le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.