Insalata russa variopinta alla russa

Insalata russa variopinta alla russa
Questa delicata Insalata russa variopinta alla russa è ideale anche per chi ha problemi di dieta, poiché non è condita né da olio né da maionese.
Vediamo insieme quali sono gli ingredienti per preparare l’Insalata russa variopinta alla russa nella versione senza latte e senza glutine
Volendo, potete arricchirla con qualche dadino di barbabietola cotta e con un cucchiaio di prezzemolo finemente tritato.
L’insalata di verdure nell’alimentazione quotidiana dovrebbe far parte sia del pranzo sia della cena in abbondante quantità, per molti importanti motivi.
Infatti è indicata per chi deve seguire regimi dimagranti, per il suo alto potere di sazietà, senza fornire grandi quantità di calorie.
Poi è consigliata nelle atonie intestinali, nelle ipovitaminosi, grazie alla ricchezza in vitamine, nelle diete iposodiche, in quelle cardiovascolari, nei soggetti ipertesi e nei soggetti con malattie renali.
Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di fagiolini verdi
- 2 carote
- 4 patate di media grossezza
- 4 fogli di bieta
- 2 costole di sedano
- 150 gr di piselli lessati oppure in scatola
- succo di mezzo limone
- 2 dl di panna di soia liquida
- 2 cucchiai di piccoli capperi sott’aceto ben stilizzati
- sale
per decorare
- due uova sode a fettine
Procedimento
Per prima cosa, pulite le carote e raschiatele, private le costole di sedano da eventuali filamenti, lavate e sbucciate le patate, lavate le foglie di bieta, sgranate i piselli, quindi fate lessare separatamente tutte le verdure,
Trascorso il tempo di cottura, scolatele bene le verdure e tagliatele a pezzettini minuti, quindi, mettetele in un’insalatiera con i piselli, i capperi sotto aceto, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale e la panna liquida.
A questo punto, mescolate, rigirando con delicatezza, poi disponete l’ insalata a montagnola sul piatto di servizio e decorate il bordo con fettine di uova sode.
Leggi subito la ricetta del pandoro senza glutine
Segui anche le nostre preparazioni anche su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.