Scaloppine alla svizzera

Scaloppine alla svizzera
Le Scaloppine alla svizzera sono delle scaloppine ricche e saporite
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare queste Scaloppine alla svizzera nella versione senza latte e senza glutine.
Se volete una più semplice potrete eliminare i funghi, in tal caso servite le scaloppine con un contorno di piselli o con una purea di patate. Naturalmente dopo aver messo sulle scaloppine il prosciutto (che potete sostituire con il bacon) non dovete più toccarle.
Ingredienti per 4 persone
- 8 fette di fesa di vitello di circa 50 gr l’una
- 8 fettine di prosciutto cotto della dimensione delle fette di vitello
- 90 gr di margarina di soia
- 200 gr di funghi coltivati affettati sottilmente
- un bicchierino di Brandy
- un bicchierino di Marsala secco
- mezzo bicchiere di panna di soia liquida
- un cucchiaio di farina senza glutine
- mezzo cucchiaino di prezzemolo tritato finemente
- sale
Procedimento
Per prima cosa, lavate ed asciugate bene i funghi, affettateli e metteteli in una capace casseruola con 30 grammi di margarina di soia, salateli leggermente e fateli rosolare a fuoco vivo per 5 minuti.
Poi, battete le scaloppine, eliminate eventuali nervetti, grasso e pellicina, infarinatele leggermente e fatele dorare dalle due parti in una pirofila, con sessanta grammi di margarina di soia in un’altra casseruola.
Quindi, cospargetele con il brandy, infiammate e quando sarà evaporato unite il marsala secco ed i funghi, un pizzico di sale e la panna di soia.
A questo punto, mettete su ogni scaloppina una fetta di prosciutto ed incoperchiate il recipiente, lasciandolo sul fuoco moderato per pochi minuti.
Attendete qualche altro minuto e cospargete le scaloppine di prezzemolo finemente tritato e servite nello stesso recipiente di cottura.
I vini consigliati per questa preparazione sono il Castel Chiuro (Valtellina Lombardia) servito a 18 ° ; Vino Nobile di Montepulciano, (Toscana) servito a 18 °; Torgiano rosso,( Umbria) servito a 18 gradi.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.