Scaloppine umbre

Scaloppine umbre
Queste Scaloppine umbre Riusciranno ottimamente se userete il prosciutto di montagna, tenete conto, però, che è piuttosto salato, quindi dovrete ridurre, nel caso, le acciughe ad una sola.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare le Scaloppine umbre nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- 8 fettine di vitello (circa 400 gr complessivi)
- 50 gr di prosciutto crudo
- 2 acciughe
- un fegatino di pollo
- un cucchiaino di capperi sotto sale
- il succo e la scorza di un limone biologico, tritata finemente
- mezzo spicchio di aglio schiacciato
- tre foglie di salvia
- 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
- sale
- pepe
Per prima cosa, lavate e diliscate le acciughe, lavate i capperi, pulite il fegatino di pollo, eliminando il fiele e lavatelo.
Poi, tritate bene tutti questi ingredienti, insieme al prosciutto crudo, e versateli in una capace casseruola, in cui avete fatto scaldare l’olio extra vergine di oliva.
A questo punto, aggiungete le foglie di salvia spezzettate, l’aglio in camicia, il succo e la scorza di un limone biologico, lasciando rosolare per 5 minuti, quindi Salate e pepate.
Mescolate con cura e spostate il trito verso un lato della casseruola, quindi adagiate sul fondo di cottura le fettine di carne, rapidamente di girandole una volta sola.
Alla fine, salate leggermente e servite la pietanza sul piatto di portata cosparsa col trito.
Si tratta di un piatto il cui pregio maggiore sta nella semplicità e nella rapidità di esecuzione. Scegliete fettine di vitello di polpa magra, appiattite dal macellaio, private di pelle, nervi e grasso , in modo che cuociano presto senza richiedere particolari accorgimenti.
Ricordate di non lasciare troppo a lungo la carne in padella perché la scaloppina si indurisce e diviene insipida. A questa preparazione si adatta bene anche la polpa di tacchino, specie di grossa mole.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo.