Budino alle mele e vaniglia

Budino alle mele e vaniglia
Il Budino alle mele e vaniglia è un dolce al cucchiaio veramente leggero essendo a base di yogurt.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Budino alle mele e vaniglia nella versione senza latte e senza glutine
Ingredienti per quattro persone
sei vasetti di yogurt di soia alla vaniglia
una mela grattugiata
due cucchiai di zucchero semolato
una bustina di vanillina
un bicchiere di panna di soia
due albumi d’uovo
sei fogli di gelatina senza glutine
sale
per la gelatina ai lamponi
un cestino di lamponi
un cucchiaio di zucchero semolato
mezzo limone
per decorare
lamponi interi quanto basta
Procedimento
In una ciotola versare lo yogurt, la mela grattugiata, lo zucchero e la vaniglia ed aggiungete la gelatina ben strizzata dopo averla ammorbidita in tegame a fuoco basso. A parte, montate la panna con una frusta elettrica ed aggiungetele al composto preparato. Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e uniteli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. A questo punto, foderate degli stampi monoporzione da budino con pellicola trasparente riempiteli con la crema di yogurt ricopriteli con un’altra pellicola trasparente e ponete in frigo per circa due ore.
Intanto in una tegamino fate caramellare leggermente lo zucchero con il succo di limone, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare. Aggiungete i lamponi a pezzetti e mescolate per qualche minuto. Alla fine, versate il composto in una ciotola e frullate con un mixer fino ad ottenere una salsa omogenea. Quindi, disponete al centro di ogni singolo piatto un budino e versatevi la gelatina di lamponi e guarnite con lamponi interi.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo