Muffin light alle mele

Muffin light alle mele
Questi muffin light alle mele sono molto leggeri, adatti per la colazione.
VEDIAMO SUBITO QUALI SONO GLI INGREDIENTI NECESSARI PER PREPARARE I MUFFIN LIGHT ALLE MELE NELLA VERSIONE SENZA LATTE E SENZA GLUTINE.
Mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti
225 g di farina di riso
20 g di amido di mais
100 g di zucchero semolato
125 g di yogurt di soia alla vaniglia
due uova
tre mele
una tazzina di succo di arancia
10 g di lievito in polvere
Procedimento
Per prima cosa, in una terrina versare tutti gli ingredienti, tranne le mele. Quindi rompere le uova ed amalgamarle con lo zucchero ed il succo di arancia, aggiungere la farina di riso e poi l’amido di mais. Alla fine unire lo yogurt con il lievito e far riposare circa 10 minuti. Intanto, lavate bene le mele, pelate e privatele del torsolo. Poi tagliate due mele in pezzi abbastanza piccoli ed una a fette sottili. Versate i cubetti nell’impasto preparato precedentemente.
Alla fine, trasferite il tutto negli appositi stampi da muffin e coprite la superficie dei dolcetti con le mele tagliate a fette.
Fate cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti. Controllate sempre la cottura con la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare e servite.
Leggi la ricetta del pandoro senza glutine
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine, Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con semplicità tanti dolci e salati senza latte e senza glutine.
Vedi anche qui, prova a preparare le olive all’ascolana senza glutine e senza latte. Sono un’ottima idea per un aperitivo
Curiosità
L’utilizzo delle mele e dello yogurt ( meglio se quello light), consentono di non utilizzare altri grassi come l’olio o la margarina donando invece ai nostri muffin la giusta morbidezza e sofficità caratteristica di questi dolci.
In genere l’utilizzo della frutta nei dolci aiuta a dare morbidezza senza l’utilizzo di grassi.