Ventresca di tonno all’uvetta

Ventresca di tonno all’uvetta
La Ventresca di tonno all’uvetta è un piatto molto saporito e veloce da preparare.
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti per preparare questa Ventresca di tonno all’uvetta con mandorle croccanti nella versione senza latte e senza glutine.
Ingredienti per 3 persone
350 g di ventresca di tonno fresca o surgelata
40 g di uvetta passa
20 g di scaglie di mandorle pelate
due cucchiai di olio di oliva
un goccio di aceto
un cucchiaino di zucchero
sale qb
Procedimento.
Per prima cosa tagliate a pezzetti la ventresca di tonno.
A questo punto, in una padella fate riscaldare l’olio e versatevi l’uvetta. Poi, aggiungete il tonno, le mandorle lo zucchero e l’aceto. Mescolate di tanto in tanto e lasciate cuocere per pochi minuti. Non fate seccare troppo il tonno.
Il piatto è pronto. S i tratta di una preparazione velocissima e buonissima.
Curiosità
La ventresca è la parte più pregiata del tonno rosso o del tonno a pinne gialle.
È molto apprezzata sulle tavole della cucina trapanese, dove è chiamata surra. Infatti, nella tradizione trapanese la si può consumare fresca, cotta alla brace o sulla piastra.
Nella tradizione giapponese questo taglio ricopre una grandissima importanza: le ventresche più marezzate rigorosamente ottenute dai migliori esemplari di tonno rosso, classificate come otoro e vengono consumate crude in forma di sashimi, costituendo una prelibatezza gastronomica molto ambita per la cucina nipponica. Fonte
Il tonno è un vero alleato per chi è a dieta, in quanto promuove la perdita di peso, soprattutto a livello addominale. Senza dubbio è uno dei pesci più nutrienti, ma ha anche un elevato indice di sazietà ed è un alimento leggero, da mangiare anche due volte alla settimana.
Il tonno è ricco di minerali (selenio, fosforo, magnesio, sodio), contribuisce all’assunzione di ferro e calcio e rappresenta anche una buona fonte di iodio. Fonte
Leggi la nostra ricetta del panettone di Natale alle castagne
Segui, anche, su Instagram per leggere tante ricette senza latte e senza glutine @cuciniamoli