Cotechino fasciato

Cotechino fasciato
Il Cotechino fasciato è un piatto ricco e nutriente che accompagnato da spinaci o purea di patate può sostituire un piatto unico. La salsa ottenuta dal fondo di cottura è ottima anche il giorno dopo, servita con maccheroncini cotti al dente.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Cotechino fasciato senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone
- un cotechino di circa 300 gr
- una fetta di polpa di vitello o di manzo molto larga e sottile del peso di 250 gr
- 20 gr di margarina di soia
- una costola di sedano
- due piccole carote
- mezza cipolla
- 20 gr di prosciutto crudo grasso e magro
- due cucchiai di funghi secchi, fatti rinvenire in acqua tiepida
- 2 cucchiai di vino rosso
- 1 chiodo di garofano
- 1 cucchiai di salsa di pomodoro
- mezzo litro di acqua
Procedimento
Spellate il cotechino, battete con lo spianacarne la fetta di carne di vitello fino ad assottigliarla la molto e collocatevi al centro il cotechino e legatela bene con un po’ di filo per alimenti
Preparate un trito piuttosto grossolano con la costola di sedano, le carote, la cipolla, il prosciutto e ponete in un tegame di terracotta con la margarina di soia.
Quando le verdure saranno appassite, adagiatevi sopra il rotolo di carne e lasciate rosolare bene a calore moderato per 15 minuti circa rigirando di tanto in tanto.
Bagnate con due cucchiai di vino rosso, che lascerete evaporare ed unite i funghi ben strizzati, il chiodo di garofano, la salsa di pomodori e tanta acqua fino a raggiungere a metà l’altezza il rotolo di carne.
Ponete un coperchio e lasciate cuocere, dolcemente per un’ora e mezzo, rigirando di tanto in tanto il rotolo.
Estraete i pezzi di funghi e passate il fondo di cottura al setaccio in modo da ottenere una densa salsa, mescolate i funghi a circa un terzo della salsa così ottenuta, ( il resto potete tenerlo da parte per altre preparazioni), liberate il rotolo dal filo di cotone, affettatelo e servitelo in tavola ricoperto con la salsa ben calda. Leggi qui la ricetta delle tortine al caffè senza latte e senza glutine.
Preparazione del cotechino fasciato il cotechino affettato è pronto da servire si tratta di un piatto ricco e nutriente che accompagnato da spinaci o purea di patate può sostituire piatto unico la salsa ottenuta dal fondo di cottura e ottima anche il giorno dopo servita con maccheroncini cotti al dente arricchiti con margarina cruda di con margarina di soia.
Segui su Instagram per leggere tante ricette senza latte e senza glutine @cuciniamoli. Pruoi trovare anche tanti video tutorial per realizzare facilmente tanti piatti senza latte e senza glutine.