Filetti di dentice gratinati

Filetti di dentice gratinati
Filetti di dentice gratinati sono piatto di cucina internazionale che volendo si può semplificare acquistando i filetti di dentice già preparati o anche surgelati.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare i Filetti di dentice gratinati nella versione senza glutine e senza latte
Ingredienti per 4 persone
- un dentice di circa un kg
- 1 cipolla tritata finemente
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- 30 gr di olio d’oliva
- 30 gr di margarina di soia
- 3 cucchiai di pane senza glutine finemente grattugiato
- due bicchieri di vino bianco Secco
- 2 foglie di alloro
- Pepe Nero macinato fresco
- sale
Per prima cosa, squamate, svuotate e lavate molto bene il dentice, disponetelo su di un tagliere e con un coltello molto affilato dividetelo a metà nel senso della lunghezza, eliminando la testa e la Lisca centrale.
Poi, togliete la pelle e tutte le spine e dalla polpa ricavate tanti filetti larghi due dita e lunghi come il pesce.
A questo punto, mettete nella pirofila l’olio di oliva, la cipolla tritata finemente e sistematevi sopra e ben distribuiti fra loro, i filetti di pesce, salate, pepate e cospargete di prezzemolo tritato finemente, di foglie di alloro spezzettate e versate tutto il vino.
Ponete la pirofila con il pesce patate in forno medio a 180°, avendo l’accortezza di irrorare spesso il pesce con il suo liquido di cottura.
Dopo non più di 20 minuti, cospargete con pane grattugiato senza glutine e fiocchetti di margarina di soia, rimettete la pirofila in forno, questa volta a 200°molto caldo fino a gratinatura completa.
Il liquido di cottura dovrà ridursi a un terzo, quindi se necessario prolungate un poco il tempo di cottura. Servite la pietanza, ben calda, nello stesso recipiente di cottura.
Potete anche acquistare i filetti di dentice già preparati in negozio, ma avrete maggiori garanzie acquistando il pesce intero e nel caso, chiedere al pescivendolo di sfilettarlo.
Segui su Instagram per leggere tante ricette senza latte e senza glutine @cuciniamoli
Leggi qui la ricetta del panettone senza latte e senza glutine