Riso con frittata e verdure

Riso con frittata e verdure
Il Riso con frittata e verdure è un ottimo piatto unico leggero e saporito.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo Riso con frittata e verdure
Ingredienti
350 g di riso
sale
250 g di funghi
150 g di piselli
una carota
4 cucchiai di olio di semi
quattro uova
due cucchiai di salsa di soia
tre cucchiai di erba cipollina a rondelle.
Procedimento
Per prima cosa cuocere il riso.
Quindi lavare il riso lasciarlo asciugare e cuocerlo in circa mezz’ora con cica mezzo lito acqua.
Uno volta cotto, tenerlo da parte.
Intanto lavate e tagliate in pezzi diversa grandezza i funghi, lavare i piselli e lasciare sgocciolare. Pelare le carote tagliate a fette.
In una pentola riscaldare l’olio di semi e cuocere i funghi non facendoli seccare troppo. Aggiungere i piselli e le carote e lasciare scottare per cinque minuti
Adesso, preparare la frittata. Sbattere le uova in una ciotola condire con il sale e cuocere la frittata in una padella. Una volta cotta toglierla dal fuoco e tagliarla la striscioline.
Ti consiglio anche di leggere la ricetta dei muffin al cioccolato con le ciliegie candite. Sono davvero buonissimi
Mescolare il riso con le verdure, in una terrina, brevemente e condire con la salsa di soia. Disporre il riso con le verdure in un piatto e guarnire con delle striscioline di frittata. Cospargere anche con anelli di erba e servire.
Segui su Instagram @CUCINIAMOLI per trovare tante ricette sempre nuove e golose senza latte e senza glutine. Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare con maggiore facilità le nostre ricette senza latte e senza glutine.
Curiosità
Interessante è la cottura del riso a vapore
Per prima cosa, risciacqua il riso in un colino per eliminare l’amido e le impurità. Continua a risciacquare fino a quando l’acqua che scende sarà limpida, e non più biancastra. Questo vuol dire che hai tolto gran parte dell’amido.
Versa il riso in una pentola e coprilo con l’acqua.
Dopo aver messo sul fuoco alto la pentola con il riso e aver visto che l’acqua ha iniziato a bollire, chiudi subito il coperchio e riduci il fuoco al minimo per qualche minuto. Poi spegni.
Durante la cottura non aprire il coperchio, mi raccomando. Potresti bloccare la cottura a vapore e il tuo riso potrebbe non cuocersi bene.
Dopo circa 11-12 minuti (controlla sempre il tempo di cottura sulla confezione del riso che hai scelto di utilizzare) il riso è pronto.
Prendi una spatola e muovi il riso con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Questo serve per rimuovere il vapore in eccesso che è rimasto imprigionato nel riso. Fonte