Tacchino con castagne e salsiccia

Tacchino con castagne e salsiccia
Tacchino con castagne e salsiccia è una preparazione che sarà ottima se accompagnata con gelatina di mirtilli o anche con altre castagne lesse.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare il Tacchino con castagne e salsiccia
Ingredienti per 8-10 persone
- un tacchino di circa 4 kg già pulito
- 600 gr di castagne
- 400 gr di salsiccia morbida sbriciolata
- 1 bicchiere di olio
- 1 litro di brodo di pollo
- 30 gr di margarina di soia
- sale
Lavate ed asciugate le castagne, incidete con un coltello la buccia e fate riscaldare l’olio in una padella, quando sarà bollente, versatevi le castagne, lasciatele per 4 minuti ed estraetele con la paletta, fatele intiepidire e sbucciatele, l’operazione sarà facile.
Mettete il brodo di pollo in una casseruola ed immergetevi le castagne pelate e fatele lessare. Appena cotte, sgocciolatele e lasciatele raffreddare.
Passatele al mixer e raccogliete la purea ottenuta in una terrina, quindi unite la salsiccia sbriciolata ed amalgamate bene.
Con il cucchiaio di legno riempito il tacchino con questo composto, cucitelo e legatelo con lo spago in modo che rimanga bene in forma.
Sistematelo in una pirofila a bordi alti e pennellatelo con margarina di soia, appena fusa, spruzzatelo con un pizzico di sale e ponetelo in forno a 180°.
Durante la cottura girate più volte il tacchino, in modo che assume un bel colore dorato e bagnatelo spesso con il fondo di cottura.
Appena cotto, togliete il tacchino dalla pirofila ed eliminate lo spago, sistematelo sul piatto di servizio e portateli in tavola con il fondo di cottura filtrato attraverso un colino fine.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine. Puoi trovare anche tanti video tutoria per preparare velocemente i nostri piatti.
Leggi anche qui, per trovare tante idee per il menu di Natale covid, senza latte e senza glutine per tutti.