Chiodini in padella con Prezzemolo

Chiodini in padella con Prezzemolo
Questi Chiodini in padella con Prezzemolo possono essere servite come contorno a diversi piatti, ad esempio carne arrosto, riso bollito oppure polenta fumante.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questi Chiodini in padella con Prezzemolo.
Un contorno saporito e veloce da preparare. Anche leggero.
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di funghi chiodini
- 300 gr di margarina di soia
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- un’abbondante ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- pepe macinato fresco
Puliti i chiodini, staccate il terriccio dal fondo del gambo, lavateli a lungo in acqua corrente, scolateli con cura ed asciugateli delicatamente con un canovaccio asciutto.
A parte tritate finemente il ciuffo di prezzemolo e uno spicchio d’aglio fateli soffriggere in una in un tegame di terracotta con olio e margarina di soia a fuoco moderato.
Quindi unite i funghi ed alzate appena il fuoco affinché perdano un po’ di umidità, conditeli con sale e abbondante pepe macinato fresco.
Mescolate con delicatezza, facendo attenzione a non romperli, coprite il recipiente e lasciateli cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti o più fino a completa cottura.
Infine, travasateli sul un piatto di portata e serviteli ben caldi.
Si possono servire da soli come piatto di contorno o con uovo in camicia, quale portata principale vanno bene anche come guarnizioni di un arrosto vitello, capretto, lombo di maiale o riso bollito e scolato.
Leggi anche qui, per trovare tante idee per il menu di Natale covid, senza latte e senza glutine per tutti.
In alcune regioni si usa molto consumarli come accompagnamento di una polenta fumante, naturalmente questa preparazione può essere realizzata anche con funghi coltivati.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine. Puoi trovare anche tanti video tutoria per preparare velocemente i nostri piatti senza latte e senza glutine.