Seppie con i piselli

Seppie con i piselli
Le Seppie con i piselli sono un ottimo secondo piatto che potrete preparare anche servendovi di piselli surgelati.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare queste seppie coi i piselli.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di piccoli seppie
- 300 gr di piselli già sgranati
- una cipolla tritata finemente
- unspicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- un dl di olio d’oliva extravergine
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- pepe
- sale
Pulite le seppie, eliminando gli occhi l’osso e la vescichetta dell’inchiostro; lavatele molto bene e a lungo, battetele leggermente con il batticarne per renderle più tenere e tagliateli a striscette.
Intanto, prendete un tegame e versatevi l’olio, la cipolla, l’aglio, il prezzemolo e fate rosolare a fuoco vivace, salate, pepate e quando il composto avrà preso colore toglietelo dal fuoco e passatelo attraverso un colino fine.
Rimettete in un altro tegame, aggiungendo le seppie e ponete su fuoco moderato, bagnando col vino bianco e proseguite la cottura sempre a fuoco moderato per circa 35 minuti.
Leggi anche qui, per trovare tante idee per il menu di Natale covid senza latte e senza glutine
Quindi aggiungete i piselli quando le seppie saranno quasi cotte, versandoli nel tegame grondanti d’acqua fresca, controllate il sale e portate a termine la cottura.
Servite la preparazione ben calda.
Per questa ricetta sono adatti anche i piselli surgelati da aggiungere tali e quali alle seppie in piccole quantità alla volta in modo da non interrompere a lungo l’ebollizione.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine. Puoi trovare anche tanti video tutorial per preparare velocemente i nostri piatti.
Leggi questa simpatica ricetta con il riso, per cucinare i riso di tanti colori. Puoi realizzare la ricetta completa o semplicemente scegliere solo un colore. Ti consiglio quello con la zucca. Veramente un risotto insolito e fuori dagli schemi. Ti sembrerà assurdo quando leggi gli ingredienti, ma è davvero ottimo.