Dolcetti morbidi di Natale
Sono questi Dolcetti morbidi di Natale ripieni di crema di nocciola.
I Dolcetti morbidi di Natale sono preparati con un impasto a base di farina di nocciole e farina di mandorle con un cuore di crema alla nocciola e cacao. Una golosità che farà impazzire tutti.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questi golosi Dolcetti morbidi di Natale.
Ingredienti
60 g di farina senza glutine mix universale
50 g di farina di mandorle
20 g di farina di nocciole
130 g di zucchero semolato
2 uova
20 g di olio di semi
una bustina di vaniglia
un pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa, in una terrina rompere le uova ed unirle allo zucchero.
Poi, continuare a sbattere energicamente ed aggiungete la vaniglia.
Unite, a questo punto l’olio poco per volta fino ad ottenere un composto spumoso.
Infine, aggiungere le farine poco per volta facendo attenzione a non far formare grumi. Per prima quella di mandorle e di nocciola, poi la farina bianca. Leggi qui per tante altre ricette senza latte e senza glutine. Vedi qui la ricetta delle arance di Natale.
Continuiamo la preparazione
Dopo aver incorporato tutti gli ingredienti con un cucchiaio, continuate a mescolare con l’aiuto di una frusta.
Dunque, lasciate riposare il composto in frigo per un’ora circa.
Poi, trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e versatelo in stampini piccoli per muffin.
Fate cuocere per circa 10 minuti in forno statico a 180 gradi.
Appena terminata la cottura sfornate e lasciate raffreddare.
Appena i dolcetti saranno tiepidi sformateli. Con l’aiuto di un coltello appuntito praticate al centro un foro ed un piccolo incavo.
Con un cucchiaio farcite con la crema di nocciola senza latte e senza glutine.
Le vostre piccole delizie sono pronte per essere servite.
Attenzione, questi Dolcetti morbidi di Natale sono una droga, uno tira l’altro.
Segui su Instagram @cuciniamoli per tante altre ricette senza latte e senza glutine. Puoi trovare anche tanti video tutorial.