Crumiri biscotti naturalmente senza glutine

Crumiri biscotti naturalmente senza glutine
Cuciniamoli propone la ricetta senza latte e senza glutine dei Crumiri, un biscotto tipico piemontese.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare senza latte i Crumiri biscotti naturalmente senza glutine.
Ingredienti
140gr di margarina di soia
100gr di zucchero a velo
70 gr di zucchero semolato
15 gr di miele
un uovo intero
1 tuorlo
440 gr di farina di riso
5 gr di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Procedimento
Per prima cosa, per realizzare i nostri Crumiri biscotti naturalmente senza glutine dobbiamo montare la margarina con lo zucchero a velo ed il miele. Il consiglio è quello di usare una frusta elettrica.
Una volta montato lo zucchero con la margarina ed il miele aggiungete con un cucchiaio di legno, delicatamente, lo zucchero semolato. Leggi qui tante altre ricette senza glutine e senza latte, vedi la ricetta degli struffoli.
A questo punto, sciogliete il lievito in poca poca acqua ed aggiungete al composto di margarina. A poco a paco, aggiungete tutti gli ingredienti, la farina in ultimo.
Quando il vostro composto sarà omogeneo, trasferitelo in una sac a pochè con il beccuccio a stella e ponete in frigorifero.
Lasciate riposare il composto per circa 30 minuti in frigorifero, in modo tale da avere la giusta consistenza per la cottura.
A questo punto, foderate una leccarda con la carta forno ed iniziate a formare i Crumiri.
L’operazione dovrà essere rapida. L’impasto tenderà ad ammorbidirsi e non riusciamo a dare la forma ai biscotti.
Procedete rapidamente. In mancanza cuocete i biscotti già formati ed intanto riponete il composto in frigo. Ripetete l’operazione fino a finire il composto.
Cuocete a 180 gradi in forno preriscaldato.
Lasciate raffreddare Crumiri biscotti naturalmente senza glutine su una gratella e conservate una volta freddi in una scatola di latta.
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tante ricette senza latte e senza glutine.