Baccalà in padella alla lionese.

Baccalà in padella alla lionese.
Il Baccalà in padella alla lionese nella versione di Cuciniamoli è preparato senza latte e senza glutine.
Questo Baccalà in padella alla lionese va gustata ben calda e si prepara rosolando il baccalà insieme a patate, cipolle, si insaporisce con pepe, un po’ di aceto e prezzemolo tritato. Una ricetta senza latte e senza glutine buona per tutti. Ottimo da preparare per la cena di Natale.
Il bello di questa ricetta è che va bene per tutti, cosi non devono prepararsi piatti differenziati.
La ricerca di Cuciniamoli è proprio verso la possibilità di una Cucina per tutti, senza rinunce e senza diversificazioni. A tavola tutti per uno.
Ingredienti per 4 persone
- 600 gr di baccalà già ammollato
- 2 cipolle
- 4 patate di media grossezza
- 120 gr di margarina di soia
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato fine
- 2 cucchiai di aceto
- sale
- pepe
Procedimento per Baccalà senza latte e senza glutine
Tagliate finemente le cipolle e fatele imbiondire in una padella con metà margarina di soia ben calda. A parte in un tegame, fate saltare il resto della margarina con le patate, tagliate a fette.
Poi, nella padella delle cipolle, aggiungete il baccalà ben sgocciolato, privato delle lische, asciugato e tagliato in pezzi quadrati di 4 cm di lato. Leggi qui altre ricette, ricetta degli struffoli.
Fate rosolare il pesce a fuoco vivace, rigirandolo con una paletta e quando sarà dorato da ambo le parti, condite con sale, pepe ed un cucchiaio di prezzemolo, finemente tritato.
Irrorate con 2 cucchiai di aceto, ed appena quest’ultimo sarà evaporato ponete la preparazione sul piatto di servizio e portate in tavola.
Segui su Instagram @Cuciniamoli per tante ricette senza latte e senza glutine .