Anatra ripiena.

Anatra ripiena.
L’anatra ripiena è un piatto molto profumato e saporito, per il quale è indicato un contorno a base di purea di patate. Una ricetta senza latte e senza glutine.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questa anatra ripiena nella versione senza latte e senza glutine. Il buono per tutti anche PER LE RICETTE DI NATALE
Ingredienti per 4 persone
- 1 anatra di circa 1,500
- uno spicchio e mezzo di aglio tritato
- mezza tazza di succo di limone e
- un cucchiaio di miele
- 3 uova sbattute
- 250 gr di pancetta macinata
- 200 gr di salsiccia piccante, tipo Napoli
- 250 gr di carne di manzo macinata
- una cipolla finemente tritata
- 3 cucchiai di piccoli capperi sott’aceto scolati e asciugati
- un cucchiaio di uva sultanina
- un cucchiaino di pepe in polvere
- 3 cucchiaini di sale
- una noce di margarina di soia.
Due ore prima di iniziare la cottura dell’anatra, lavatela ed asciugatela con cura, dopo averla ben pulita, quindi strofinate l’interno, usando cucchiaino a manico lungo, con un composto preparato a parte in una scodellina di aglio tritato, sale, pepe, succo di limone e miele. Poi, Leggi qui altre ricette senza latte e senza glutine
In una terrina ponete, dopo averle macinate, la pancetta e la salsiccia piccante, la carne di manzo ed amalgamatevi accuratamente le uova sbattute, la cipolla tritata finemente, i capperi e l’ uva sultanina, regolate il sale e poi farcite l’anatra con l’impasto, ricucendola con filo incolore.
Adagiate l’anatra intera in una pirofila ovale, unta di margarina e fatela cuocere in forno a 250 ° per 20 minuti, quindi abbassate il calore a 180, continuando la cottura per altri due ore, rigirando di tanto in tanto ed eliminando il grasso in eccesso.
Quando l’anatra avrà assunto un bel colore dorato scuro e risulterà cotta, servitela in tavola, immediatamente, con un contorno di purea di patate.
La nostra ricetta senza latte e senza glutine è pronta
Segui su Instagram @cuciniamoli per trovare tutto senza glutine e senza latte