Anatra “a la valenciana”

Anatra “a la valenciana”
Anatra “a la valenciana” senza latte e senza glutine. Si tratta di una classica pietanza spagnola, di cui ogni regione ha la sua variante.
Nella versione di Cuciniamoli questa Anatra “a la valenciana” è preparata con una ricetta senza latte e senza glutine.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta senza latte.
Ingredienti per 4 persone
- 1 anatra di kg 1,500
- 6 cucchiai d’olio
- 2 cipolle
- 2 spicchi di aglio
- 300 gr di carne di maiale
- 3 salsicce, meglio si affumicate di 50 gr ciascuna
- 4 pomodori
- peperone verde
- 1 l di brodo vegetale
- 1 cucchiaino di zafferano
- 2 cucchiaini di paprika dolce
- 300 gr di fagiolini verdi anche surgelati
- 300 gr di piselli anche surgelati
- mezzo cavolfiore piccolo diviso a mazzetti
- 12 scampi
- 300 gr di riso
- sale e pepe
Procedimento
Per prima cosa, scaldate l’olio in una padella, aggiungete le cipolle affettate, gli spicchi d’aglio, lasciando cuocere per 15 minuti e mescolando spesso. Leggi qui tante altre ricette senza latte e senza glutine.
Appena togliete aglio e cipolla dalla padella e metteteci l’anatra tagliata a pezzi piuttosto piccoli come per il pollo alla cacciatora.
Poi, unite la carne di maiale pure tagliata a pezzi e le salsicce a fettine, facendo ben colorire il tutto.
Aggiungete la cipolla e l’aglio, già cotti in precedenza e tenuti da parte, i pomodori, privati della buccia e dei semi, tagliati a pezzi, il peperone tagliato a strisce, sale, pepe, paprika e infine un litro di brodo vegetale.
Infine, coprite e lasciate cuocere piano per 20 minuti.
A parte, fate rosolare il riso con l’olio per circa 10 minuti e ed aggiungevi lo zafferano. Poi versatelo nel tegame della carne, insieme ai fagiolini, ai piselli, al cavolfiore, agli scampi, puliti e sgusciati.
Infine ponete il tegame coperto in forno per un’ora circa, se occorre aggiungete altro brodo vegetale, fino a cottura ultimata.
Per dare risalto all’anatra, disponete sopra al riso, alcuni pezzi del volatile e servite nello stesso recipiente, nel quale avete predisposto la cottura.
Segui su Instagra @Cuciniamoli per altre ricette senza latte e senza glutine.