Salmone al forno

Salmone al forno
Cotto in questo modo questo salmone al forno mantiene la morbidezza interna. Una ottima ricetta senza latte e senza glutine.
Vediamo subito insieme come si preparare il salmone al forno senza latte.
Ingredienti per tre millefoglie
2 pacchetti di salatini di riso
100 g di ricotta di soia
70 g di zucchero semolato
una bustina di vaniglia
3 cucchiai di farina di pistacchio
1 cucchiaio di amido di mais
30 g di zucchero semolato per caramellare
Ingredienti per tre millefoglie
2 pacchetti di salatini di riso
100 g di ricotta di soia
70 g di zucchero semolato
una bustina di vaniglia
3 cucchiai di farina di pistacchio
1 cucchiaio di amido di mais
30 g di zucchero semolato per caramellare
conserva tutto il suo delicato sapore ed è molto digeribile.
Un consiglio per chi segue diete povere di grassi, volendo l’olio può essere addirittura eliminato, senza che il piatto risulti compromesso. Leggi qui altre ricette.
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di salmone fresco 800 gr
- 1 grossa cipolla finemente tritata
- delle foglie di salvia tritate
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
- sale e pepe
per guarnizione
- ciuffetti di prezzemolo molto fresco
- fettine di limone
Ungete abbondantemente un foglio lungo di alluminio che porrete sulla pirofila facendo in modo che fuoriesca dai bordi del recipiente.
Mescolate insieme alla cipolla la salvia, il prezzemolo tritato e distribuitelo sul foglio di alluminio, già sistemato nella pirofila.
Cospargete con sale e pepe ed aggiungete qualche cucchiaio d’acqua e lasciate cuocere la pirofila, a fiamma bassa sul fuoco, fino a che la cipolla risulterà appassita.
Se occorre, aggiungete altra acqua, disponete sopra le verdure alle fette di pesce, rigirando con delicatezza, affinché il pesce non si rompa.
Quindi, ripiegate il foglio di alluminio e rotolo in modo da formare un cartoccio ben sigillato e passate la pirofila nel forno già caldo a 200° circa, per 15 o 20 minuti.
Togliete il pesce dal foglio di alluminio, sistematelo sul piatto di portata e già caldo e decorate con fettine di limone e ciuffetti di prezzemolo.
Segui su Instagram @cuciniamoli
La nostra ricetta senza latte e senza glutine è pronta per essere assaggiata.