Le panelle palernitane sono un piatto tipico della cucina siciliana. Si tratta di frittelle preparate con la farina di ceci. Tipico piatto dello street food. Sono molto semplici di preparare, l’unica cosa bisogna per forza friggerle. Sono naturalmente senza latte e senza gllutine
Vediamo subito insieme quali sono gli ingredienti necessari per prepararle.
Ingredienti per Le panelle palernitane
210 g di farina di ceci
500 g di acqua
sale
pepe
olio di semi per friggere
Procedimento
Sciogliere la farina di ceci nell’acqua che deve essere molto fredda. Unire il sale e il pepe, senza esagerare. Versare il composto in una pentole e mettere a cuocere sul fuoco a fiamma moderata, mescolando di continuo con l’aiuto di una frusta per evitare la formazione di grumi.
Fate cuocere mescolando energicamente per circa 15 minuti.
Non appena il composto si stacca con facilità dalla pentola, l’impasto è pronto.
Versa la farina di ceci cotta su un piano da lavoro rivestito con carta da forno e lasciare raffreddare.
Appena la nostra polenta di ceci sarà raffreddata, possiamo procedere a tagliarla. Io ho usato un coppapasta rotondo, ma la forma può essere a piacimento. Leggi qui altre ricette.
In una padella versare abbondante olio di semi e farlo riscaldare. Procedere alla frittura girandole una volta per lato fino alla doratura.
Servitele calda con qualche goccia di limone.
Segui su Instagram @cuciniamoli