Cornetti al non formaggio grattugiato

Cornetti al non formaggio grattugiato
Ingredienti per 4-6 persone per Cornetti al non formaggio grattugiato
- una confezione di pasta sfoglia senza glutine
- 50 gr di margarina di soia
- 30 gr di amido di mais
- mezzo litro di latte di soia
- 4 cucchiai di non formaggio a pasta dura
- un uovo intero
- un pizzico di noce moscata
- sale
- pepe
Stendete con il matterello la pasta sfoglia già pronta, in modo da ottenere una sfoglia dello spessore di circa 1 mm.
Poi, con un coltellino affilato, tagliate la sfoglia in tante strisce larghe 1 cm e mezzo ed avvolgetele intorno a stampini di metallo a forma conica, in modo che i vari strati si sovrappongano leggermente.
Spruzzate d’acqua una placca da forno e disponete i cornetti pennellati con un albume d’uovo, leggermente sbattuto insieme ad un pizzico di sale.
Quindi, mettete la placca nel forno già caldo a 220° per 10 minuti, poi abbassate a 180° per altri 5 minuti o fino a quando saranno dorati. Leggi qui altre ricette.
Mentre i cornetti raffreddano, mettete in una casseruola la margarina di soia e fatela sciogliere.
Unite l’amido di mais e rigirate facendo imbiondire il composto, sempre mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il latte di soia a temperatura ambiente e lasciate bollire per qualche minuto, facendo attenzione a non farlo attaccare sul fondo.
Fuori dal fuoco unite alla crema, mescolando energicamente, il non formaggio, la noce moscata, il tuorlo d’uovo e lasciate raffreddare, rigirando di tanto in tanto perché non si formi la pellicina in superficie.
A questo punto, togliete i cornetti dagli stampi, facendo molta attenzione a non rompere la pasta, e versate la crema di formaggio in una tasca di tela da pasticceria.
Infine, riempite i cornetti con la crema in modo che sull’apertura si formi un ciuffetto e disponeteli sul piatto di portata, decorati con pezzettini di sottaci.
Segui su Instagram @cuciniamoli