Pie di cioccolato.

Pie di cioccolato.
Un dolce raffinato, che appartiene alla vecchia cucina vittoriana. Per apprezzare la sua friabilità, è meglio consumarlo in giornata.
Ingredienti per 6 persone
Per l’impasto
- 180 gr di mandorle pelate tritate
- 60 gr di zucchero
- 1 chiara d’uovo
Per la crema
- 150 gr di cioccolato di copertura spezzettato fondente al 50%
- 75 gr di margarina di soia
- 3 uova intere
- 1 cucchiaio di rum
- 3 cucchiai di zucchero.
Mettete in una terrina le mandorle pelate e tritate. Aggiungete lo zucchero e la chiara d’uovo e mescolate fino ad ottenere un impasto consistente che terrete in frigorifero per mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, quindi, stendetelo sulla spianatoia e foderate una tortiera rotonda, meglio se è a cerniera, perché l’involucro della torta è molto fragile e dopo la cottura si può rompere facilmente.
Qualora si dovesse dividere mentre foderate la teglia o mentre stendete la sfoglia, non è un problema perché basterà semplicemente unire i pezzi divisi, premendoli con i polpastrelli.
Passate, quindi, la torta in forno per 25 minuti circa finché avrà assunto un bel colore dorato.
Fate, intanto, sciogliere con poco latte di soia a bagnomaria il cioccolato di copertura spezzettato, fino ad ottenere una crema liscia. Leggi qui altre ricette.
Spostate il cioccolato sciolto fuori dal fuoco ed aggiungete i tuorli d’uovo, la margarina di soia, lo zucchero e girate molto accuratamente lasciando raffreddare.
Montate a neve molto soda gli albumi ed uniteli alla crema sempre rigirando con leggerezza, dal basso verso l’alto. Versate sulla torta la crema di cioccolato e spruzzate con il rum.
Volendo potete tenere il dolce in frigorifero per qualche ora prima di toglierlo dalla tortiera e trasferirlo sul piatto di portata.
Servire il Pie di cioccolato, decorato con panna di soia montata.
Segui su Instagram @cuciniamoli