Panini morbidi al latte senza latte e glutine

Panini morbidi al latte senza latte e glutine. Era tanto tempo che pensavo a questi panini. Meglio al ricordo che avevo di questi panini, ma tra senza latte e senza glutine in commercio non sono mai riuscita a trovarli. Ecco, li ho prepararti ed ho soddisfatto l’aspettativa del ricordo.
Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per prepararli.
Ingredienti per Panini morbidi al latte senza latte e glutine
280 gr di Mix per pane
20 gr di farina di grano saraceno
6 gr di lievito di birra fresco
70 ml di latte di soia tiepido
180 ml di acqua
1 cucchiaino di zucchero
15 ml cucchiaio di olio
1 cucchiaino di sale
Procedimento
In una terrina sciogliere il lievito con il latte appena tiepida e lo zucchero. Aggiungere 20 g di farina e far riposare per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, aggiungere le farine e cominciare a lavorare l’impasto versando l’acqua a filo.
Unire l’olio e infine il sale e lavorare per circa 10 minuti con l’aiuto di una spatola.
Coprire con una pellicola e far lievitare fino al raddoppio. I tempi di lievitazione variano a seconda delle condizioni e della temperatura che c’è in casa. LEGGI QUI altre ricette
Una volta che l’impasto sia lievitato trasferirlo su un piano di lavoro leggermente unto con olio di semi e suddividerlo in 8 pezzi uguali.
Per prima cosa fare le pieghe: allargare la pasta arrotolarla per entrambi i versi. Ripetere l’operazione 3 o 4 volte.
Infine date la forma di una pallina ben arrotondata e lisciata con le mani.
Disporre tutte le palline su una leccarda coperta di carta da forno e lasciate lievitare fino al raddoppio.
La miglior cottura è in forno con la funzione a vapore, ma se non disponete di tale funzione andrà bene la funzione statica a 180°.
Cuocere per circa 15 minuti senza farli colorire troppo
Segui su Instagram @cuciniamoli