Insalata di riso e polpa di granchio.

Insalata di riso e polpa di granchio. Questa insalata di riso e polpa di granchio può costituire un ottimo elemento per un buffet freddo, da tener presente per le feste natalizie o come antipasto per un pranzo di un certo tono o anche un primo piatto molto raffinato. Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo piatto
Ingredienti per 4 persone per Insalata di riso e polpa di granchio.
- 200 gr di riso
- una scatola di media grandezza di polpa di granchio
- 50 gr di olio d’oliva
- 4 cetriolini sottaceto tagliati a rondelle sottili
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- una foglia di alloro
- due o tre gocce di salsa tabasco o un pizzico di pepe di Caienna
- sale
Fate lessare al dente in una pentola il riso con abbondante acqua salata e la foglia di alloro.
Scolatelo, togliete la foglia di alloro, passatelo sotto il getto dell’acqua corrente e stendetele su un canovaccio pulito perché si asciughi. Quindi, versate il riso in un’insalatiera e conditelo con olio e la salsa tabasco oppure col pepe di Caienna. Leggi qui altre ricette
Intanto, estraete la polpa di granchio della scatola, liberatela della cartilagine, sbriciolatela ed unitela al riso.
Aggiungete i cetriolini e controllate il sale; cospargete di prezzemolo tritato e rigirate tutto molto bene, lasciando riposare questa preparazione per almeno un’ora prima di servire.
Segui su Instagram @ Cuciniamoli