Anguilla marinata

Anguilla marinata. Un classico della nostra cucina italiana, da servire come secondo piatto o , ugualmente bene, come antipasto.
Ingredienti per 4 persone per Anguilla marinata.
- 700 gr di Anguilla
- 3 cucchiai di olio di oliva extravergine
- olio di semi di arachidi per friggere
- 2 spicchi d’aglio
- tre quarti di litro di aceto rosso
- qualche granelli di pepe
- un pizzico di peperoncino rosso
- 2 grosse cipolle
- qualche cucchiaio di fecola di patate
- sale.
Versate in un tegame di terracotta l’aceto rosso, il pepe in granelli e gli spicchi d’aglio schiacciati.
Ponete il recipiente sul fuoco basso e lasciate sobbollire per mezz’ora abbondante. Leggi qui altre ricette
Strofinate la pelle dell’anguilla con un panno molto ruvido o con l’apposito utensile per squamare il pesce, lavate bene,, liberatela dalle branchie e tagliatela a pezzi lunghi 4 cm,
Passate i pezzi nella fecola di patate e fateli friggere in una padella per fritti in olio bollente; fateli dorare uniformemente, scolateli e sgocciolateli su un foglio di carta di tipo assorbente per togliere evitare l’eccesso di olio. Sistemate i pezzetti di anguilla in una terrina.
A parte, fate imbiondire dolcemente la cipolla affettata finemente in una padella con 3 cucchiai di olio. Cospargetela con un po’ di sale e bagnate con l’aceto rosso, rimescolate e versate sui pezzi di anguilla. Vedi anche questo.
Lasciate marinare per due o tre ore in frigorifero prima di servire il piatto. Potete servire il piatto tale e quale oppure servire i pezzetti di anguilla con cipolle fresche, appena affettate per guarnizione.