Brovada o broada senza glutine. Si tratta di rape bianche fatte macerare nell’aceto di vino (la ricetta originale prevede l’utilizzo della vinaccia). Per la sua rusticità e il sapore molto tipico, la brovada fa parte dei quei piatti folcloristici che oggi si stanno riscoprendo
Ingredienti per 6 persone per Brovada o broada senza glutine
- 3 kg di rape fresche
- 3 l di aceto di vino rosso
- 1 spicchio d’aglio
- 30 gr di margarina di soia
- 30 gr di olio d’oliva extravergine
- Sale e Pepe Nero macinato fresco
Liberate dalle foglie le rape fresche e ponetele a macerare in un vaso di coccio insieme all’aceto di vino rosso per 20 giorni. Leggi qui altre ricette.
Trascorso questo tempo, affettatele sottilmente e mettetele in un tegame a soffriggere con uno spicchio d’aglio, 30 gr di margarina di soia, 30 grammi di olio di oliva extravergine.
Lasciatele cuocere, poi, per mezz’ora a fuoco basso e a tegame coperto; aggiungendo qualche cucchiaio del liquido di acqua, se necessario.
Regolate di sale e pepe e servitele da sole o accompagnate con fette di cotechino ben caldo. Vedi anche questo
Una gustosa variante prevede di accompagnare il piatto con una zuppa a base di fagioli e miglio
Volendo le rape si possono far macerare nelle vinacce, ma è difficile reperirle. Non conviene andare oltre i 30 giorni di immersione nel liquido affinché l’acidità non divenga eccessiva.