Panissa fritta.

Panissa fritta. Deliziosi bastoncini di farina di ceci che si possono servire ben caldi leggermente salati e possono costituire un insolito accompagnamento ad un aperitivo rustico.
Ingredienti per 4-6 persone per Panissa fritta.
- 200 gr di farina di ceci
- 6 dl di acqua
- abbondante olio per friggere
- sale
In una casseruola a fondo pesante versate la farina di ceci e aggiungete poco per volta l’acqua rigirando continuamente con un cucchiaio di legno, in modo che non si formino grumi.
Sempre rigirando ponete la casseruola sul fuoco e fate cuocere lentamente a fiamma moderata, come se si trattasse di una polenta. Leggi qui altre ricette.
Quando il composto sarà ben sodo e comincerà a staccarsi dalle pareti della pentola, rovesciatelo sul piano di marmo inumidito o su un piatto di portata e aiutandovi con una spatola stendetelo in modo da ottenere uno spessore di circa un centimetro e lasciate raffreddare completamente.
Quindi tagliatelo a losanghe larghe 5 o 6 cm. Scaldate abbondante olio in una padella per frittura e fatevi friggere le losanghe di panissa, poche per volta. Vedi anche qui.
Quando avranno raggiunto un bel colore dorato e saranno ben croccanti da ambedue i lati, passatele, nella carta assorbente perché perdano l’eccesso di unto e spolverizzatele leggermente di sale.
Servitele ben calde, sopra un piatto di portata, preferibilmente preriscaldato. Potreste variare questa ricetta tagliando a cubetti di 2 cm il composto di ceci e friggendoli con un trito di cipolla e prezzemolo nella margarina di soia ben calda, fino a quando i cubi saranno croccanti.