Patate con le mandorle senza latte e senza glutine

Patate con le mandorle senza latte e senza glutine. Possono costituire una originale alternativa al primo piatto, oltre ad essere un ottimo contorno.
Ingredienti per 4 persone per Patate con le mandorle senza latte e senza glutine
- 500 gr di patate
- 70 gr di mandorle pelate
- 2 uova
- 3 cucchiai di farina di riso
- 5 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 2 fette di pancarrè senza glutine ammorbidite in mezzo bicchiere di latte di soia
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- un quarto di litro di acqua calda
- sale
Sbucciate le patate e tagliatele a fette e mettetele in una terrina coperta con acqua fredda affinché non anneriscano.
Battete in un’altra terrina le uova con poco sale. Quindi, scolate le patate, asciugatele e passatele prima nella farina poi nell’uovo sbattuto e ancora nella farina. Leggi qui altre ricette.
Scaldate l’olio nella padella e quando sarà fumante fatele rosolare rapidamente da ambo le parti. Sgocciolatele dall’olio in eccesso e disponetele su carta assorbente. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti-
Con la palette disponetele nella pirofila leggermente oliata, conservando, però, nella padella il fondo di cottura nel quale farete rosolare il pancarré sbriciolato, la cipolla finemente tritata, l’aglio tritato e le mandorle. Vedi anche questo.
Mescolate bene fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e leggermente dorato. Stendetelo sulle patate già disposte nella pirofila e versatevi sopra un quarto di acqua calda. Passate la pirofila in forno per 40 minuti e servitele calde.