Torta di riso e arance

Torta di riso e arance
Ingredienti per 6 persone per Torta di riso e arance
- 250 gr di riso
- 1/2 l di latte di soia
- 270 gr di zucchero
- 50 gr di mandorle spellate
- 4 uova
- la buccia di un’arancia grattugiata
- 2 arance
- un pezzetto di angelica candita o di cedro candito
- 2 gocce di essenza di mandorle amare
- sale
Portate ad ebollizione in una casseruola sei dl d’acqua, salatela leggermente e aggiungere il riso, farlo cuocere per 15 minuti, quindi scolarlo versarlo nuovamente nella casseruola, unite il latte di soia e far cuocere per altri 15 minuti.
Togliere la casseruola dal fuoco, amalgamare al riso 120 g di zucchero e le mandorle, ridotte in polvere nel mixer, e versare il composto in una terrina e lasciatelo raffreddare.
Quindi, unirvi, i tuorli uno alla volta, la buccia d’arancia grattugiata, l’essenza di mandorle e infine incorporarvi delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma.
Versate il composto nello stampo preparato, precedentemente oliato e cosparso di pane grattugiato sena glutine, far cuocere la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.
Toglierla dal forno e lasciarla riposare per 10 minuti prima di sformarla.
Nel frattempo tagliare l’angelica candita a listarelle, lavare le arance e togliere qualche listarella di buccia (solo la parte arancione), pelatela al vivo e tagliate a rondelle. Leggi qui altre ricette.
Fa scottare le listarelle di buccia d’arancia in acqua bollente e scolarle, versarle in un tegamino con 2 decilitri di acqua, aggiungere lo zucchero rimasto e le listarelle di arancia.
Portare a ebollizione e far bollire lo sciroppo 7-8 minuti, finché le listarelle diventeranno lucide e lo sciroppo abbastanza denso. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. Vedi anche qui
Trasferire la torta sul piatto di portata e decorare con le rondelle d’arancia, l’angelica candita, le listarelle di buccia d’arancia, ben scolate e spennellate la superficie con lo sciroppo di cottura delle listarelle d’arancia e servirla.