Torta sablè di clementine senza latte e senza glutine

Torta sablè di clementine senza latte e senza glutine
Ingredienti per 8 persone per Torta sablè di clementine senza latte e senza glutine
Per la pasta
- 300 gr di farina senza glutine
- 100 gr di margarina di soia
- 100 gr di zucchero a velo
- 2 tuorli d’uovo
- la buccia grattugiata di un limone biologico
- 60 gr di mandorle pelate
Per la farcia
- 3 clementine
- 30 gr di zucchero
- 2 tuorli d’uovo.
- Un quarto dl di latte di soia
- la buccia di una clementina
- 30 gr farina di riso
- 30 gr di margarina di soia
- 2 cucchiai di liquore al mandarino.
- 1 bacca di vaniglia
Per la finitura
1 cucchiaio di zucchero a velo.
Preparate la pasta facendo tostare le mandorle in forno preriscaldato a 180 ° , tritatele finemente riducendole.
Poi mescolare, in una terrina, la farina con lo zucchero, la margarina di soia, a temperatura ambiente, la buccia grattugiata del limone e le mandorle in polvere. Leggi anche questo.
Impastate rapidamente con le punta delle dita, senza lavorare troppo, l’impasto ed avvolgerlo in pellicola e farlo riposare nella parte meno fredda del frigorifero, almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparare la farcia. Grattugiare la buccia delle clementine e spremere la polpa e raccoglierne il succo in una ciotola.
Portare ad ebollizione in un tegamino il latte con la buccia della Clementina ed in una terrina lavorare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere al composto di tuorli la farina di riso, i semi della bacca di vaniglia ed il latte bollente passandolo attraverso il passino. Far cuocere la crema in un tegame sul fuoco e portare a ebollizione mescolando continuamente per 3-4 minuti a fuoco moderato.
Toglierla dal fuoco, incorporarvi la margarina e lasciar raffreddare completamente. Poi amalgamare alla crema la buccia grattugiata, il succo delle clementine ed il liquore al mandarino.
Riprendere la pasta, stenderla con il matterello per uno spessore di 3 mm circa e ritagliare 3 dischi del diametro di 22 cm. Per altre ricette vedi qui.
Adagiarli sulla placca da forno, rivestita di carta forno, bucherellare con i rebbi di una forchetta e fagli cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10-15 minuti finché avranno assunto un bel colore leggermente dorato.
Staccarli delicatamente e lasciarli raffreddare. Stendere uno strato di crema alle clementine dello spessore di un centimetro circa sopra un disco di pasta.
Coprire con un secondo disco di pasta e stendervi sopra un altro strato di crema e infine coprire con un ultimo disco. Cospargere poi la torta con lo zucchero a velo e decorare a piacere con spicchi di clementine e foglioline di menta.