Crema di mele e mandaranci senza latte e senza glutine

Crema di mele e mandaranci senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone per Crema di mele e mandaranci senza latte e senza glutine
- 600 gr di mele
- 2 gr di agar agar
- 500gr di mandaranci
- 2 dl di panna di soia
- 50 gr di zucchero
Per la decorazione
- 3 mandarini
- 3 dl di panna di soia
- 4 ciliegine candite
- un cucchiaio di gelatina di albicocche
Spremere i mandaranci e pesare 100 grammi di succo; sbucciate le mele privatele del torsolo e dei semi e tagliarle a dadini.
Metterle in una casseruola ed aggiungere il succo dei mandaranci e lo zucchero e far cuocere per 20-25 minuti.
Togliere quindi il recipiente dal fuoco, frullare le mele e versare il composto nella casseruola di cottura, mescolare l’agar agar, porre di nuovo il recipiente sul fuoco dolce e continuare la cottura per altri 2 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Leggi qui altre ricette
Travasare il composto in una terrina, lasciarlo raffreddare e incorporarvi delicatamente la panna di soia leggermente montata.
Quindi versate la crema di mele in coppette singole e ponete in frigorifero fino al momento di servire.
Preparare la decorazione sbucciando i mandarini, divideteli a spicchi e privateli accuratamente della pellicina bianca; poi portare a ebollizione in un tegamino la gelatina di albicocche con un cucchiaio d’acqua. Vedi anche questo.
Estraete dal frigorifero le coppette con la crema di mele e decoratele con gli spicchi di mandaranci spennellati con la gelatina di albicocche. Infine distribuite al centro di ognuna un ciuffetto di panna di soia montata a parte con al centro una ciliegina candita e servite.