Frutta e sport: come sceglierla
Frutta e sport: come sceglierla e perché la banana è l’arma segreta degli atleti.
Vediamo come scegliere Frutta e sport: come sceglierla
Tutti noi sappiamo che la frutta rappresenta una grande risorsa per il nostro organismo, perché ci aiuta ad integrare alcuni elementi fondamentali come le vitamine, i minerali e i liquidi. Le sue proprietà danno la possibilità all’organismo di mantenersi in forma e di alzare la qualità del sistema immunitario.
E’ chiaro poi che la frutta fa bene anche agli sportivi, e ci sono alimenti particolari come la banana che richiedono uno studio più approfondito. Questi frutti, pur essendo poveri di acqua, abbondano di potassio: un minerale fondamentale per mantenere in buona salute i muscoli. Vediamo quindi come scegliere la frutta nel modo giusto e quali sono le numerose proprietà delle banane. Leggi anche questo.
Frutta e sportivi: alcuni consigli utili
Prima di scegliere la frutta giusta per uno sportivo, bisogna tenere sotto controllo l’indice glicemico. Ogni frutto ha infatti un proprio valore, che potrebbe essere più o meno adatto per chi pratica attività fisica. Inoltre, dall’indice glicemico di un frutto dipende anche se questo possa essere mangiato prima o dopo le sessioni di training. Leggi qui le nostre ricette
Cosa cambia realmente? In base a questo indice, il frutto potrebbe dimostrarsi migliore per la fase di recupero, oppure risultare ottimo per incamerare energie prima delle prestazioni sportive. I frutti a basso indice glicemico sono ideali da consumare prima dell’attività fisica, mentre quelli ad alto indice glicemico sono da preferire alla fine dell’allenamento.
Mele, pere e frutti di bosco rientrano nella prima categoria, mentre nella seconda categoria troviamo le banane, i kiwi, il melone e l’uva sultanina. Sono da preferire in quanto vanno a reintegrare le riserve di glucosio, consumate dallo sportivo durante l’attività fisica.
Fonte qui