Tartellette carciofi e stracchino di soia

Tartellette carciofi e stracchino di soia sono un ottimo secondo, possono essere servite anche come antipasto.
Se non disponete degli stampini per le tartellette potete tranquillamente usare uno stampo da crostata e servire il piatto in fette.
Ingredienti
un rotolo di pasta Brisee
150 g di bietole
3/4 carciofini sott’olio
uno spicchio d’aglio
150 g di Stracchino di soia
olio extravergine
margarina
sale e pepe
Procedimento per Tartellette carciofi e stracchino di soia.
Rosolare le bietole già lesse in un filo d’olio, con l’aglio schiacciato il sale e il pepe. Leggi qui altre ricette.
Eliminate l’aglio strizzatele e tritatele alle bietole. Unite lo Stracchino e mescolate con i carciofini ben sgocciolati e tagliati a pezzettini.
Con la brisee rivestite gli stampi precedentemente unti e spolverati con la farina. Rifilate la pasta e punzecchiate con una forchetta il fondo. Versate la faccia, livellate la farcia. Con pasta rimasta ricavate delle strisce che incrocerete sulle tartellette. Vedi anche qui
Infornate a 180° per 25 minuti circa. Servite quando saranno tiepide.
Curiosità sulla soia:
Gli isoflavoni di soia sono molto benefici per l’organismo, in particolare sono molto utili per la salute delle donne. Si tratta di fitoestrogeni di origine vegetale contenuti all’interno della soia. Possiedono un’alta concentrazione di estrogeni e per questo svolgono una funzione simile a quella degli ormoni andandosi ad attaccare ai recettori degli estrogeni e comportandosi come estrogeni deboli durante l’età fertile.
I carciofi sono una delle mie verdure preferite in assoluto. Li ho mangiati in moltissimi dodi ma questo mi mancava ancora. Un saluto