Mele caramellate senza latte e senza glutine

Mele caramellate senza latte e senza glutine
Ingredienti per 4 persone per Mele caramellate senza latte e senza glutine
- 4 mele rosse ben sode
- 250 gr di zucchero
- un bicchiere d’acqua
- 40 gr di margarina di soia
- 50 gr di panna di soia
- un pizzico di cremortartaro
Lavate e asciugate le mele. In una casseruola unite l’acqua con lo zucchero e portare ad ebollizione mescolando con il cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
Poi incorporarvi il cremortartaro, la panna di soia e la margarina di soia. Far cuocere in forno a calore medio per 20 minuti.
Otterrete, grazie alla margarina e alla panna, un composto cremoso simile a quello delle caramelle mou. Leggi qui altre ricette.
Infilzate. Intanto in ogni mela uno stecchino di legno, quindi estraete il recipiente dal forno e immergete nel liquido le mele in modo che ne restino perfettamente avvolte.
Estraete, quindi, le mele e lasciatele raffreddare, disponendole su un vassoio leggermente oliato in modo che il loro rivestimento si solidifichi cristallizzandosi. Vedi questo.
Curiosità: Le fibre contenute nelle mele stimolano l’intestino pigro, l’azoto è utile per riprendersi dalle fatiche intellettuali, mentre il fluoro è un elemento indispensabile per la salute dei denti, poiché inibisce l’attività di numerosi enzimi che infragiliscono lo smalto dentario e sono responsabili delle carie.
Un pensiero su “Mele caramellate senza latte e senza glutine”