Crostata al caffè

Crostata al caffè
La Crostata al caffè è preparata senza glutine e senza latte
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per preparare questa Crostata al caffè senza latte e senza glutine.
Mettiamoci subito all’opera per realizzare questo ottimo e goloso dolce al caffè
Ingredienti
per la pasta frolla
200 g di farina senza glutine
80 g di zucchero
un uovo
100 g di margarina
Vaniglia
Per la farcia
50 g di zucchero,
40 g d’acqua
tre tuorli
50 g di cioccolato fondente tritato
250 g di panna di soia
una tazzina di caffè
un cucchiaio di rum
Vedi anche gli antipasti natalizi di Cuciniamoli
Procedimento per la Crostata al caffè senza glutine e senza latte
Per prima cosa prepariamo la Pasta frolla: un passati rapidamente gli ingredienti, formate un panetto, appiattitelo e fartelo riposare in frigo per circa due ore in pellicola. Con il mattarello stendete la pasta e lo spessore di 5 mm e rivestite con stampo precedentemente unto e infarinato. Mi filate la pasta e pungenti sul fondo foderatela con un foglio di carta e riempite lo stampo con le apposite sfere per la cottura in bianco oppure con i fagioli secchi. Leggi qui altre ricette.
Continuiamo a preparare
Infornate a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, quindi sfornate la eliminate le sfere la carta poi mettetele in forno per altri quattro minuti. Sfornate la crostata e fatela
Intanto prepariamo la marcia. Poi, bollire per cinque minuti l’acqua con lo zucchero applicare scoperto. Iniziate a montare il curry aggiungendo a filo lo supponi zucchero bollente sempre sbattendo fate raffreddare la massa.
Alla fine, aggiungete a filo il cioccolato fuso con 50 g di panna fresca, il caffè e il cuore. Montate la panna di pasta e incorporatela alla mousse. Versate la fascia la facciano il guscio di frolla e trasferite in frigo.
Infine, potete decorare con ciuffetti di panna e chicchi di caffè. Vedi anche qui
Segui su Instagram @cuciniamoli per tante idee per gli antipasti natalizi ed altre ricette senza latte e senza glutine
Leggi anche qui per idee per gli antipasti natalizi con le olive senza latte e senza glutine