Torta di pere al cioccolato senza latte e senza glutine

Torta di pere al cioccolato senza latte e senza glutine
Ingredienti per 6 persone per Torta di pere al cioccolato senza latte e senza glutine
per la pasta frolla al cioccolato
- 200 gr di farina di riso
- 30 gr di cacao
- 130 gr di margarina di soia
- 70 gr di zucchero
- 1 tuorlo d’uovo
- la buccia grattugiata di mezzo limone
per la cottura delle pere
- 3 pere mature
- 500 gr di zucchero
- un pezzetto di buccia di limone
- un pezzetto di buccia d’arancia
- un baccello di vaniglia
per la salsa al cioccolato
- 1 dl di latte di soia
- 100 ml di panna di soia
- 2 uova
- 50 gr di zucchero
- 100 gr di cioccolato fondente
Preparare la pasta frolla al cioccolato setacciando la farina di riso insieme al cacao e disporla a fontana sulla spianatoia.
Mettere nel centro la margarina, lo zucchero, il tuorlo e la buccia grattugiata del limone. Impastare rapidamente gli ingredienti e avvolgere la pasta in un foglio di pellicola e lasciar riposare in luogo fresco per 2 ore.
Dividere a metà le pere, privarle del torsolo e i semi. Versare in un tegame un litro di acqua, aggiungere lo zucchero, la buccia di limone, quella d’arancia e il baccello di vaniglia. Leggi qui altre ricette.
Postare ebollizione a fuoco moderato e far bollire per 12 minuti fino a che lo zucchero sarà sciolto.
Continua a preparare
Immergetevi le mezze pere e farle cuocere a fuoco dolce per 15-20 minuti scolarle e lasciarle raffreddare.
Stendere la pasta in una sfoglia dello spessore di 2 mm e foderare una tortiera oliata. Bucherellare il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta; adagiarvi sopra un foglio di carta digitale e all’interno legumi secchi. Leggi qui
Far cuocere la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti.
Preparare la crema. Aggiungere al latte di soia, la panna di soia, lo zucchero e portare a ebollizione. Togliere dal fuoco ed unire il cioccolato tritato amalgamando bene.
Infine incorporare al composto le uova sbattute con una forchetta.
Adagiare le pere sulla crostata disponendo a raggiera con la punta rivolta verso il centro. Poi Distribuirvi sopra, con un solo strato, la crema al cioccolato. Vedi qui
Portate di nuovo la tortiera in forno preriscaldato a 180° per altri 15-20 minuti.
Togliere la tortiera dal forno, sformarla sul piatto da portata e lasciar raffreddare completamente prima di servire.
Leggi qui altre ricette.