la pasta fresca all’uovo

Oggi ho fatto per la prima volta la pasta fresca all’uovo. Ho preparato dei ravioloni farciti con ricotta di soia e spinaci. Ho deciso di congelarli così domenica possiamo mangiarli tranquillamente.
Con il nome di pasta fresca si indicano principalmente due tipi di “pasta fatta in casa”: quella ottenuta con farina e uova, e quella ottenuta dall’impasto di acqua e farina.
La pasta all’uovo può essere realizzata in più varianti: con farina bianca di grano tenero, con semola di grano duro, metà farina e metà semola, con uova o senza uova, con acqua o senza acqua, con sale o senza sale. Leggi qui le nostre ricette.
Ogni famiglia ha la sua tradizione ma ogni ricetta è validissima: dipende dai gusti.
Cuciniamoli propone una pasta all’uovo per tutti, quindi senza glutine ed il ripieno senza latte.
Ho utilizzato farina di riso e farina di mais.
Ingredienti per la pasta fresca all’uovo
150 gr di farina di riso
50 g di farina di mais
2 uova
sale
Setacciate la farina su una spianatoia e formate la fontana. Al centro mettete le uova e un pizzico di sale. Vedi qui
Lavorate prima con una forchetta le uova e, poi, iniziate ad incorporare la farina. A questo punto, lavorate l’impasto con le mani fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti per 15-20 minuti.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. La pasta dovrà essere liscia, elastica e piuttosto soda.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30 minuti. Leggi questo.
Riprendete quindi la pasta, dividetela in vari panetti più piccoli e stendete le sfoglie.
A questo punto siete pronti per farcire i vostri ravioli, oppure tagliare la pasta a tagliatelle.