i mostaccioli senza latte e glutine

Oggi si continua con le preparazioni per Natale e ho fatto i mostaccioli senza latte e glutine
Ho fatto una miriade di prove per trovare la ricetta giusta dei mostaccioli realizzati senza glutine e senza latte. Vi assicuro è stata una vera fatica.
Finalmente ci sono riuscita e voglio condividere con voi il grande risultato. LEGGI QUI ALTRE RICETTE.
Un successo assoluto
Ingredienti e procedimento per mostaccioli senza glutine e latte.
500 g di farina senza glutine
150 g di mandorle grezze da tostare in padella e tritare
150 g di zucchero
30 g di cacao amaro.
Unire questi ingredienti su un piano di lavoro e formare una fontana
Aggiungere,
165 g di miele
tre tazzine di caffè amaro non bollente
un’arancia premuta
mezza bustina di ammoniaca sciolta in poca acqua
mezza bustina di pisto.
Impastare il tutto per pochi minuti e stendere il composto un po’ alla volta su carta da forno. Tagliare con l’apposito tagliapasta per mostaccioli della grandezza che si desidera oppure in alternativa si possono tagliare dei rombi con il coltello. VEDI QUI
Cuocere sulla teglia a 180° per 10 minuti non di più.
Sfornare e ripetere fino a finitura dell’impasto. LEGGI QUI
Sciogliere a bagno Maria 500 g di cioccolato fondente e immergere con una pinza. Fare asciugare su una griglia.
SI POSSONO CONSERVARE IN UN CONTENITORE FINO A 20 GIORNI