Le meringhe della regina senza latte e senza glutine

Le meringhe della regina senza latte e senza glutine
Ingredienti per 6 persone
- un pan di spagna già pronto senza glutine del diametro di 24 cm
- 60 gr di amaretti
- 8 cucchiai di rum
- 700 grammi di mele Golden
- 70 gr uvetta sultanina
- 30 di margarina di soia
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 80 di zucchero di canna
Per la meringa
- 2 albumi
- 120 gr di zucchero
- la buccia grattugiata di un’arancia non trattata
Per la decorazione
- mandorle sfilettate
Sbucciare le mele, affettarle finemente e metterle in una casseruola con la margarina di soia, la cannella, lo zucchero di canna e due cucchiai di acqua. Leggi qui altre ricette.
Far cuocere le mele per 15-20 minuti.
A metà cottura aggiungere l’uvetta sultanina ammorbidita in due cucchiai di rum. Togliere la casseruola dal fuoco e far raffreddare il composto.
Montaggio dei pasticcini: appoggiare i cerchi metallici sulla placca da forno rivestita di carta vegetale. Ricavate dal pan di spagna, con un tagliapasta del diametro di 8 cm, 6 dischetti. Vedi qui
Appoggiare il dischetto di pan di spagna sul fondo di ciascun cerchio metallico, spennellarli con il rum rimasto, distribuitevi sopra gli amaretti sbriciolati e le male ormai fredde, premendole leggermente con un cucchiaio.
In una terrina montate a neve gli albumi e incorporare delicatamente lo zucchero e la buccia d’arancia grattugiata.
Versare il composto in una tasca da pasticceria con bocchetta dentellata e premendo distribuire il composto di meringa sulla superficie di ogni dolce formando il disegno zig zag decorate.
Con delle mandorle sfilettate decorate la superficie. Ponete la placca in forno preriscaldato alla temperatura massima per qualche minuto fino a quando la meringa avrà assunto un leggero colore dorato. Vedi qui.
Togliere Placca da forno, eliminare i cerchi e con una spatola larga e sottile staccare i dolci della carta vegetale e disporli sul piatto di portata o sui piattini individuali.