Strudel ai peperoni senza latte

Strudel ai peperoni senza latte e anche senza glutine.
Si tratta di un rustico molto gustoso. Può essere servito come antipasto ma anche come secondo. L’importante è servirlo tiepido. La pasta sfoglia troppo calda tende a sovrastare il sapore del ripieno.
Vediamo il procedimento per preparare il nostro Strudel ai peperoni senza latte.
Condite i peperoni con l’aglio schiacciato, poco olio sale pepe abbondante prezzemolo tritato. Tostate le briciole di pane. Aprite la pasta sfoglia e stendi tirare leggermente. Leggi qui altre ricette.
Ritagliate una striscia di pasta larga 1 cm, vi servirà per la decorazione, poi tagliatela a piccole losanghe. Distribuite la faccia su un lato del rettangolo senza arrivare al bordo: prima le briciole di pane poi peperoni, ancora un poco di pane. Può interessarti anche questo.
Arrotolate lo strudel, quindi saldate bene i bordi con il tuorlo sbattuto e con il latte di soia. Spennellate la superficie con il latte il tuorlo e adagiate su un lato le losanghe di pasta sfoglia. Usciti lo strudel in forno a 190° per 35 minuti.
Ingredienti:
un rettangolo di pasta sfoglia
tre peperoni grigliati spellati
due fette di pane ridotto in briciole senza glutine
prezzemolo
uno spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
sale pepe
tuorlo e latte di soia per pennellare