Torta autunnale con mele e pere senza glutine e senza latte

Torta autunnale con mele e pere senza glutine e senza latte
Ingredienti per 8 persone per Torta autunnale con mele e pere senza glutine e senza latte
- 110 gr di farina di riso
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di margarina margarina di soia
- 2 Mele Golden
- 2 pere Kaiser 2 uova
- mezza bustina di lievito in polvere
- pizzico di sale
Per la finitura
- 1 pera
- 20 grammi di margarina di soia
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di gelatina di albicocche
- un un rametto di menta
Sbucciate le mele e le pere privatele del torsolo e tagliarle a fettine sottili; setacciare la farina e il lievito in una terrina aggiungervi lo zucchero, le uova un pizzico di sale e la margarina di soia . Mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo ed incorporarvi la frutta preparata. Leggi qui altre ricette.
Versate il composto in una tortiera a cerniera del diametro di 22-24 cm, precedentemente oliata e infarinata stenderlo e far cuocere in forno preriscaldato a 170 ° per 50 minuti circa.
A cottura ultimata togliere la tortiera dal forno sformare la torta e lasciarla raffreddare completamente.
Sbucciate e tagliate la pera a fette sottili e metterle in un tegamino con lo zucchero, la margarina di soia a fuoco dolce per 2 o 3 minuti, facendole dorare leggermente da entrambe le parti, quindi togliere il recipiente dal fuoco lasciar raffreddare le fettine di pera. Ottimo da usare in cucina
Versare la gelatina di albicocche in un tegamino, aggiungere un cucchiaio d’acqua e portarla ad ebollizione. Adagiare la torta sul piatto da portata, decorare la superficie con le fette di pera preparate, disponendole a stella. spennellare la torta completamente con la gelatina. Decorare al centro con un rametto di menta. ho letto anche altre ricette sulle torte autunnali