Gateau alla crema di noci senza glutine e senza latte

Gateau alla crema di noci senza glutine e senza latte. Per la nostra variante è stata rivisitata una ricetta collaudata.
Ingredienti per 8-10 persone
Per la torta
- 80 gr di farina di riso
- 80 gr di zucchero di canna finissimo
- 3 uova
- 40 gr di margarina di soia
- 50 gr di gherigli di noce
Per lo sciroppo
- 30 gr di zucchero
- 3 cucchiai di liquore nocino
Per la crema alle noci
- 2,5 dl di latte di soia
- 2 tuorli d’uovo
- 1 cucchiaio di maizena
- 100 gr di gherigli di noce
- 1 dl di panna di soia
- 50 gr di zucchero
Per la decorazione
- 70 g di gherigli di noce
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 100 gr di mirtilli
Questo è utile
Procedimento per Gateau alla crema di noci senza glutine e senza latte
Lavorare in una terrina le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungere la farina di riso setacciata, i gherigli di noce tritati e la margarina di soia, mescolando accuratamente.
Distribuire il composto in una tortiera a cerniera di circa 20 cm oleate ed infarinata. Far cuocere la torta in forno preriscaldato a 180 ° per 30-40 minuti. Sformare la torta e lascia raffreddare completamente.
Preparare lo sciroppo versando 3 cucchiai d’acqua e lo zucchero in un tegamino, porre sul fuoco e portare ad ebollizione facendo bollire per 2-3 minuti. Lasciar intiepidire lo sciroppo e aggiungervi il nocino.
Preparare la crema alle noci portando ad ebollizione il latte. In una terrina lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere poco alla volta la maizena e versarvi il latte bollente a filo.
Rimettere il composto sul fuoco, portare a ebollizione e far cuocere la crema per 3-4 minuti, sempre mescolando.
Poi togliere la crema dal fuoco aggiungere di gherigli di noce tritati e lasciarla raffreddare del tutto. Incorporarvi delicatamente la panna di soia leggermente montata.
Dividere con un coltello ben affilato la torta a metà in senso orizzontale, ottenendo due dischi.
Pennellare il primo disco con lo sciroppo, distribuitevi sopra la crema di noci, in uno strato uniforme, cospargere con i gherigli di noce tritati grossolanamente e sovrapporre l’altro disco di pasta.
Pennellare con lo sciroppo e trasferire la torta sul piatto di portata. Decorare a piacere con gherigli di noce, mirtilli e zucchero a velo.