Torta di mele e noci senza glutine e senza latte

Torta di mele e noci senza glutine e senza latte. Vediamo subito gli ingredienti necessari
ingredienti per 6-8 persone
- 1 kg di mele renette
- 200 gr di farina di riso
- 100 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 50 gr di margarina di soia
- 2 dl di latte
- 1 bicchierino di cognac
- 40 gr di gherigli di noce
- 40 gr di uvetta sultanina
- 4 amaretti
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- mezza bustina di lievito
- la buccia grattugiata di mezzo limone non trattato
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
Per la finitura
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 20 g di uvetta sultanina
- 1 mela
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento per Torta di mele e noci senza glutine e senza latte
Oleate la tortiera e cospargetela con il pangrattato. Sbucciare le mele, lavarle privarle del torsolo e tagliarle a fette sottili.
In una terrina mescolate i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungete la margarina di soia e poco alla volta la farina di riso setacciata insieme al lievito, il latte, il cognac e la buccia grattugiata di limone.
Distribuire metà del composto nella tortiera, adagiarvi sopra le fette di mele, spolverizzarle con gli amaretti sbriciolati, distribuirvi un poco di uvetta, di gherigli di noce, di zucchero vanigliato e formare un altro strato con le mele rimaste cospargendole con gli ingredienti avanzati.
Versare sopra l’altra metà del composto e cuocere la torta in forno preriscaldato a 70 gradi per circa 40-50 minuti. Togliere dal forno e far raffreddare. Leggi qui altre ricette.
Preparare la finitura. Sbucciare una mela, privarla del torsolo e tagliarla a fette sottili; versare in un tegame sul fuoco 3 cucchiai d’acqua e lo zucchero, portarlo a ebollizione e far cuocere finché lo zucchero sarà completamente sciolto senza farlo colorire.
Togliere il tegame dal fuoco, immergetevi le fettine di mela e lasciare in infusione per un’ora. Scolarle e asciugarle con un canovaccio. Decorare come nella foto.
Segui su Instagram Cuciniamoli
Resta informato qui