Torta speziata di zucca senza glutine e senza latte.

Torta speziata di zucca senza glutine e senza latte adatto ai celiaci e agli intolleranti al latte.
Ingredienti per 6-8 persone
Per la pasta:
- 200 g di farina di riso
- 100 g di margarina di soia
- 1 tuorlo d’uovo
- due amaretti
- pizzico di sale
Per la farcia:
- 1 chilo di zucca
- 150 g di zucchero
- uova
- 1 cucchiaio di maizena
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
- un pizzico di noce moscata
- un pizzico di chiodi di garofano in polvere
- un dl di latte di soia
- la buccia grattugiata di un limone
Per la finitura:
100 g di zucca con la buccia
50 g di zucchero
una tortiera bassa del diametro di 24 cm
Preparare la pasta:
Setacciare la farina sulla spianatoia e disporla a fontana, mettervi nel centro la margarina il tuorlo d’uovo, pizzico di sale, 2-3, cucchiai d’acqua e impastare rapidamente gli ingredienti senza lavorarli troppo. Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per circa un’ora. Leggi qui altre ricette.
Nel frattempo preparare la farcia:
Tagliare la zucca a fette di circa 3 cm di spessore, privarla della buccia e disporla in una teglia; farla cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti circa. Una volta cotta e passarla al mixer e raccogliere il passato in una ciotola ed aggiungervi i tutti gli ingredienti indicati nella farcia e mescolate accuratamente il composto fino a renderlo omogeneo.
Riprendere la pasta e stenderla in una sfoglia dello spessore di 3 mm circa; adagiarla in una tortiera unta con olio evo ed infarinata; bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta, cospargete il fondo con gli amaretti sbriciolati, distribuitevi il composto di zucca in modo uniforme, porre la torta in forno preriscaldato a 180 gradi e far cuocere per 50 minuti circa. Togliere dal forno e sformarla. Infine lasciate raffreddare completamente.
Preparare la finitura:
Lavare la zucca e tagliarla a fette sottili, poi mettere in un tegamino un decilitro di acqua con lo zucchero.
Potare a ebollizione e far cuocere, 1 o 2 minuti, finché lo zucchero sarà completamente sciolto; immergervi le fette di zucca, poi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare, scolarle e decorare a piacere la superficie della torta.
Segui su Instagram Cuciniamoli