Meringata all’uva rosata senza latte e senza glutine

Meringata all’uva rosata senza latte e senza glutine
Ingredienti per 6-8 persone
- 150 grammi di frolla già pronta senza glutine e senza latte
- Per la pasta biscotto:
- 2 uova
- 50 g di zucchero
- 50 di farina di riso
- un pizzico di vanillina
Per la crema zabaione:
- 100 grammi di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 40 gr di maizena
- 150 g di Marsala
- 150 g di vino bianco secco
- 1 dl di panna di soia
per la meringa:
- 120 grammi di zucchero
- 2 albumi d’uovo
- la buccia di 1 limone grattugiata o di 1 arancia
- 1 cucchiaio di zucchero a velo.
Preparare la pasta biscotto lavorando in una terrina i tuorli d’uovo con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto bianco e spumoso; aggiungere poco alla volta la farina setacciata ed incorporarvi delicatamente gli albumi montati a neve. Versare il composto in una placca foderata con un foglio di carta vegetale e far cuocere in forno a 180 gradi per 15-20 minuti.
Poi togliere la placca dal forno, capovolgere la pasta biscotto sopra un canovaccio e lasciarla riposare per 1 o 2 minuti prima di staccarla dalla carta vegetale. Ritagliarne un quadrato di pasta di 20 cm di lato. Leggi qui altre ricette.
Stendere la pasta frolla allo spessore di 2 o 3 mm e ritagliare un altro quadrato di 20 cm di lato; adagiarlo nella teglia unta e infarinata, bucherellarlo con i rebbi di una forchetta farlo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti. Togliere la teglia dal forno sformare il quadrato di pasta e lasciarlo raffreddare.
Continua a preparare
Preparare la crema zabaione versando in un tegame il vino insieme al marsala e far riscaldare. In una terrina mescolare i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungere la maizena e la miscela calda di vino e Marsala facendo cuocere la crema a fuoco dolce per 7-8 minuti. Lasciarla raffreddare prima di incorporare delicatamente la panna di soia
Lavare i chicchi di uva, asciugarli e dividerli a metà. Mettete sul fondo di un quadrato in acciaio, rivestito con fogli di acetato, la frolla spennellata con la confettura di fragole; appoggiare su questa la pasta biscotto con la crema zabaione, stesa con una spatola in uno strato uniforme; disporre attorno al bordo i chicchi di uva con la parte tagliata rivolta verso l’esterno e ricoprire infine la crema zabaione con i chicchi d’uva.
Da ultimo preparare la meringa montando a neve in una terrina gli albumi con lo zucchero e la buccia di limone grattugiata; distribuire i tre quarti del composto sopra la crema zabaione e stenderlo con una spatola in uno strato uniforme. Riempite, con la restante meringa, una tasca da pasticceria con la bocchetta liscia e formare sulla superficie del dolce delle righe incrociate tra loro.
Infine spolverizzare con lo zucchero a velo e porre, la meringata, in teglia in forno preriscaldato alla massima temperatura per pochi minuti finché la superficie del dolce risulterà leggermente gratinata, poi togliere dal forno e far raffreddare. Staccarla dal quadrato di acciaio prima di trasferirla sul piatto di portata.
Segui su Instagram Cuciniamoli
I