Crostata mandorlata all’uva senza glutine e senza latte

Crostata mandorlata all’uva senza glutine e senza latte
Ingredienti per 6-8 persone
Per la pasta:
- 150 g di farina di riso
- 50 di mandorle sgusciate
- 80 di margarina di soia
- 50 grammi di zucchero
- la buccia grattugiata di mezzo limone
- 1 uovo
- pizzico di sale
Per la farcia
- 150 g di cremoso di soia
- 250 g di panna di soia
- 8 gr di gelatina in fogli
- 80 g di zucchero
- mezza bacca di vaniglia
Per la finitura
- 250 g di uva bianca
- 250 g di uva nera
- 2 cucchiai di gelatina di albicocche
- 50 grammi di mandorle sfilettate
Preparare la pasta: Fate tostare le mandorle in forno preriscaldato a 180 ° e tritarle finemente riducendole in polvere; mescolate insieme alla margarina di soia, lo zucchero, il pizzico di sale, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unite al composto l’uovo, la farina di riso, le mandorle in polvere e la buccia grattugiata del limone, lavorando gli ingredienti fino a ottenere una pasta ben amalgamata.
Stendere la pasta nella tortiera, unta di olio EVO, in uno strato uniforme, sul fondo e sui bordi; bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e coprirlo con un foglio di carta vegetale con sopra dei legumi secchi per una perfetta cottura. Cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti. Leggi qui altre ricette.
A questo punto toglierla dal forno, eliminando carta vegetale e legumi. Lasciarla raffreddare prima di sformarla.
Continua a preparare la Crostata mandorlata all’uva senza glutine e senza latte
Intanto preparare la farcia facendo ammorbidire la gelatina in una tazza con acqua fredda e portando ad ebollizione 100 gr di panna di soia con lo zucchero, a cui aggiungete, fuori dal fuoco, la gelatina scolata e strizzata, mescolando finché sarà completamente sciolta. Lasciar raffreddare il composto.
Mettere in una ciotola il formaggio di soia, aggiungere la panna rimasta e la vanillina e mescolare amalgamando bene gli ingredienti, quindi unire il composto con la gelatina, distribuire la farcia sulla crostata e porre in frigorifero per 30 minuti.
Infine preparate la finitura facendo tostare leggermente in forno preriscaldato a 180 gradi di mandorle, poi staccate gli acini d’uva, lavati, asciugati e divisi a metà. Distribuite sopra la farcia gli acini d’uva bianca e nere alternandoli e premendoli leggermente.
Spennellarli con la gelatina e lungo il bordo le far aderire le mandorle tostate. Riporre in frigorifero fino al momento di servirla.
Segui su Instagram Cuciniamoli