Crostata d’uva e frutta secca senza latte e senza glutine

Crostata d’uva e frutta secca senza latte e senza glutine
Ingredienti per 8 persone
Per la pasta:
- 150 g di farina di riso
- 90 g di margarina di soia
- 1 tuorlo d’uovo e 1 uovo intero
- 70 grammi di zucchero
- la buccia grattugiata di un limone
- pizzico di sale
Per il ripieno:
- 2 grappoli di uva bianca
- 100 grammi di datteri
- 150 g di fichi secchi
- 30 g di uvetta
- 30 g di pinoli
- Mezzo litro di vino bianco
- Una tortiera a cerniera del diametro di 24 cm
Leggi qui
Preparare la pasta: setacciate la farina con il pizzico di sale e disporla a fontana sulla spianatoia. Mettere al centro la margarina di soia, lo zucchero, il tuorlo d’uovo e la buccia di limone grattugiata. Leggi qui altre ricette.
Quindi impastate rapidamente gli ingredienti e avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola trasparente, lasciandolo riposare in frigorifero per un’ora circa.
Preparare il ripieno: lavate l’uva staccando gli acini e asciugarli con un canovaccio; dividerli a metà e privarli dei semi; poi snocciolate i datteri e tagliateli in quattro parti. Tagliate i fichi a listarelle, lavate l’uvetta sultanina e asciugatela.
Mettete separatamente gli acini d’uva, i datteri, l’uvetta ed i fichi in quattro tegamini.
Coprirli a filo con vino bianco e farli cuocere dolcemente per 4 o 5 minuti; poi scolarli e far ridurre il liquido di cottura a 3 o 4 cucchiai;
Infine, stendete, la pasta con il mattarello allo spessore di 3 millimetri e foderate la tortiera, unta con olio EVO e infarinata, bucherellare il fondo con i Rebbi di una forchetta e distribuirvi la frutta preparata, alternando i vari ingredienti e terminando con i pinoli; irrorate con il liquido di cottura ridotto ed rifinite il bordo con un cordoncino di pasta tutto intorno.
Spennellare la pasta con l’uovo leggermente battuto e porre la tortiera in forno preriscaldato a 180 gradi e far cuocere la torta per 40 minuti circa, poi toglierla dal forno, sformarla sopra una gratella da pasticceria e servirla tiepida o fredda piacere.
Segui su Instagram Cuciniamoli